
Scaricare Reinventare i luoghi della cultura contemporanea. Nuovi spazi, nuove creatività, nuove professioni, nuovi pubblici Gratis
Gli spazi della cultura stanno cambiando. I cinema, i teatri, le biblioteche, i musei erano luoghi deputati an un'unica funzione. Emergono nuove tipologie di spazi, che ne accolgono varie: dall'intrattenimento alla formazione, dall'affiancamento delle start up alle residenze per artisti (e non solo), alla commercializzazione di prodotti e verso vari servizi. Hanno di solito una vocazione sociale ed svolgono un ruolo cruciale nella riqualificazione urbana ed nei processi di integrazione. Dopo l'avvento del digitale, questa evoluzione riflette un diverso atteggiamento del noto nei confronti della cultura, ma anche profondi cambiamenti della vita sociale, ancora oggi convivialità e della nostra stessa identità: si abbassano le barriere tra crescita pubblica e vita in privato, tra tempo libero e tempo del lavoro, tra cultura e divertimento. Questo libro, frutto di due anni di ricerca e di incontri nell'ambito delle Buone Pratiche del Teatro, indagan un cambiamento che investe sia la collettività sia gli individui. I creatori di questi spazi, provenienti da varie zone d'Italia, raccontano le loro esperienze, innovative e spesso partecipative. Vengono chiamati in causa diversi saperi: dallo spettacolo, all'urbanistica, architettura e design, senza dimenticare l'impatto di questa "rivoluzione dei luoghi" sulla politica culturale delle pubbliche amministrazioni.
Luca Milani –
GRAZIE!
Matteo Carletti –
Molto bene l'ho trovato! il prossimo fine settimana inizio a leggerlo :)
Anabele –
Come viene scaricato? Non riesco a trovarlo :S
Andrea Caccini –
Facile da scaricare, ma un po 'fastidioso da registrare ...
Antonella Parisi –
Mi è piaciuto molto questo libro, lo consiglio a tutti!
Romeo –
L'ho avuto fisicamente molto tempo fa e l'ho perso, volevo rileggerlo ma non volevo pagare di nuovo. Grazie!