
Scaricare Il gruppo in psicomotricità. Mente, corpo, relazioni Gratis
L'imprevedibilità creativa del gruppo costituisce il cuore a i quali la psicomotricità educativa guarda con attenzione: essa articola vincoli e risorse, libertà e responsabilità, autopoiesi ed regole contestuali. Il gruppo educativo favorisce infatti nei bambini l'esperienza di spunti d'azione più liberi dalle condizioni sperimentate nell'attaccamento familiare. Sostenuti dalla finzione del gioco e grazie alla suddivisione delle azioni tra i vari partecipanti, nei giochi di gruppo i bambini ampliano la consapevolezza di sé, di come possiamo dire che possano influenzare gli altri, di quanto a di essi volta possano o debbano lasciarsi motivare. Quando l'educatore psicomotricista è adeguatamente misura ad "abitare la distanza" nell'interazione con i singoli bambini e con il gruppo nel suo unitamente, il semplice giocare con altri in gruppo diventa esperienza fondante la socialità. La capacità di dare fiducia agli altri si acquisisce proprio grazie ai giochi di scambio, condivisione, opposizione e aggiustamento costruiti in gruppo, in cui la spontaneità e la pienezza della propria corporeità "in-situazione" possono essere esplorate e espresse. È questo costruiti in definitiva il valore educativo, il punto di partenza ma allo stesso tempo di arrivo della psicomotricità educativa: interagire muovendo dalla propria corporeità, sentita e comunicata in circolo con gli altri.
Luca Milani –
GRAZIE!
Matteo Carletti –
Molto bene l'ho trovato! il prossimo fine settimana inizio a leggerlo :)
Anabele –
Come viene scaricato? Non riesco a trovarlo :S
Andrea Caccini –
Facile da scaricare, ma un po 'fastidioso da registrare ...
Antonella Parisi –
Mi è piaciuto molto questo libro, lo consiglio a tutti!
Romeo –
L'ho avuto fisicamente molto tempo fa e l'ho perso, volevo rileggerlo ma non volevo pagare di nuovo. Grazie!