
Scaricare I Capitolari Delle Arti Veneziane Sottoposte Alla Giustizia e Poi Alla Giustizia Vecchia Dalle Origini al MCCCXXX, Vol. 1: Con Sette Tavole, Illustrative (Classic Reprint) Gratis
Excerpt from I Capitolari Delle Arti Veneziane Sottoposte Alla Giustizia e Poi Alla Giustizia Vecchia Dalle Radici al MCCCXXX, Vol. 1: Con Sette Tavole, Illustrative
Il fascicolo alcuni anni dopo la caduta della repubblica vittoria Venezia(18o4 1805) fu spedito da Venezia a Vienna con molti altri codici e documenti, ma nel trattato di Presburgo del 5 dicembre 1805, cessata la dominazione austriaca verso Venezia, fu stabilita la restituzione di quei manoscritti. Essi furono mandati verso Milano presso la biblioteca di Brera. Forse verso Milano vennero tolte nel modo che carte 2-128, e cosi il registro contenne solamente 1' indice (c. I) e le carte dalla 129 in poi. Presente codice da Milano passò, nel febbraio 1842 (cf. Gar nell'archivio storico della penisola, la ser. 1843, V, 474, ove il manoscritto è riferito al secolo XVII), nella biblioteca Imperiale di Vienna e nel 1857-58 vi fu esaminato dal Foucard che ne pubblicò il capitolare dei medici e un frammento di quello degli Speziali. Da Vienna passò, nel 1868, all'archivio di Condizione di Venezia coll' intera collezione dei codici ex-brera ove era segnato nel n. 289. Il sovraintendente Cecchetti molto an obiettivo collocò il mano trattazione nella busta I ancora oggi sezione Giustizia Vecchia, avendo compreso che in origine apparteneva a quell' elenco. A Venezia alcuni eruditi, cioè il Fou card, il Cecchetti e 1' Urbani de Gheltof, ne trassero materia per i loro studi, ma nel modo che stesse ricerche del Cecchetti, l'unico studioso che usò questo codice per esaminare le condizioni generali ed speciali dei corpi d'arte a Venezia nei secoli XIII e XIV, non sono state sempre nè sicure nè definitive.
L' Ackermann (arch. Ven. XXXIII, 54, giudizio 8) propose al nostro Governo l'acquisto della parte del codice da lui posseduta, ma le pratiche fallirono. Nel 1890 venne comprata dalla Marciana, alla quale l'onorevole ministro della pubblica istruzione, Boselli, aveva assegnato in proposito un sussidio straordinario per eccitamento dell' on. Villari e della Deputazione veneta di storia patria, che avevano compreso l'importanza del manoscritto. Alla Mar ciana venne posto nella classe X dei manoscritti latini e fu segnato col n. 359; quindi per iniziativa del sovraintendente dell'archivio di Stato, comm. Fede rico Stefani, e per autorizzazione ministeriale del I4 febbraio 1890, venne ceduto a quell'ufîicio in cambio dei Notabilia di Marìn Sanudo il 29 luglio di quel l'anno. Il comm. Stefani molto Opportunamente raccolse le due parti in un solo codice e cosi e stata ristabilita l'unità originaria del registro.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.
6 commenti per I Capitolari Delle Arti Veneziane Sottoposte Alla Giustizia e Poi Alla Giustizia Vecchia Dalle Origini al MCCCXXX, Vol. 1: Con Sette Tavole, Illustrative (Classic Reprint)
-
Lo straniero vol. 114-115
Sconosciuto -
Lo straniero: 113
Sconosciuto -
Rassegna italiana di sociologia (2009): 3
Sconosciuto -
Langhe. Cultura e territorio: 2
Sconosciuto
Luca Milani –
GRAZIE!
Matteo Carletti –
Molto bene l'ho trovato! il prossimo fine settimana inizio a leggerlo :)
Anabele –
Come viene scaricato? Non riesco a trovarlo :S
Andrea Caccini –
Facile da scaricare, ma un po 'fastidioso da registrare ...
Antonella Parisi –
Mi è piaciuto molto questo libro, lo consiglio a tutti!
Romeo –
L'ho avuto fisicamente molto tempo fa e l'ho perso, volevo rileggerlo ma non volevo pagare di nuovo. Grazie!