
Scaricare Io e Iasmina Gratis
Io e Iasmina, diversamente zingara è la storia vera del rapporto che s'instaura tra Iasmina, rom rumena di sedici anni, e le sue cosiddette amiche del caffè, ossia sette mamme che ormai da qualche anno, dopo aver accompagnato i figli a scuola, possono permettersi di bere un caffè prima di iniziare la giornata. Sfondo della vicenda il quartiere Nomentano di Roma, ruotante intorno a piazza Bologna, uno dei punti nevralgici della città nonché crocevia di realtà sociali molto differenti tra loro. La storia narra le mille difficoltà incontrate dalle sette mamme per cercare di aiutare Iasmina, finendo inevitabilmente per mettere in evidenza l'inefficienza delle istituzioni e il fallimento delle associazioni che di rom si dovrebbero occupare e invece si perdono in altro. Spesso la maturità di Iasmina mette in crisi il ruolo di madri delle sue interlocutrici: una ragazzina di 16 anni (che nel frattempo arriva a 19), stretta tra l'ingenuità e la leggerezza di un'adolescente e la necessità di crescere in fretta. Iasmina mette costruiti in crisi soprattutto Rossella, l'Io del titolo, che inizia a riflettere sulle proprie origini, lei che, come possiamo dire che Iasmina, a piazza Bologna c'è arrivata partendo dalla periferia della città. Perfino Rossella si sente un po' zingara, come qualsivoglia quelli giunti a Roma da mille posti differenti e tutti alla caccia di una propria misura.
Luca Milani –
GRAZIE!
Matteo Carletti –
Molto bene l'ho trovato! il prossimo fine settimana inizio a leggerlo :)
Anabele –
Come viene scaricato? Non riesco a trovarlo :S
Andrea Caccini –
Facile da scaricare, ma un po 'fastidioso da registrare ...
Antonella Parisi –
Mi è piaciuto molto questo libro, lo consiglio a tutti!
Romeo –
L'ho avuto fisicamente molto tempo fa e l'ho perso, volevo rileggerlo ma non volevo pagare di nuovo. Grazie!