
Scaricare Roma 1948. Le elezioni e i suoi protagonisti. La propaganda, i comizi, la stampa Gratis
Chiunque decidesse di indagare sulle elezioni del 18 aprile del 1948, la preventivamente cosa che scoprirebbe è considerato che, a differenza successo altre date storiche del Novecento, su questa è considerato calata un'ombra lunga quale rende appena percettibili i processi politici, economici ed sociali che determinarono il flusso della storia nazionale. Già, perché le elezioni del 18 aprile furono un vero e infatti referendum popolare tra 2 mondi, un crocevia fra due civiltà. Gianluca Quadrana sceglie di raccontare codesto momento storico dal momento di vista di una singola città, Roma. Lo fa basandosi interamente sui giornali dell'epoca, poiché la stampa era allora, insieme alla radio, il principale mezzo di comunicazione di massa. E chiama infine a testimoniare alcuni dei protagonisti di quella campagna elettorale. Quello che ne viene fuori è il ritratto di un paese tenacemente deciso a cambiare e a crescere, unito nell'obiettivo ma profondamente diviso su tutto il resto.
Luca Milani –
GRAZIE!
Matteo Carletti –
Molto bene l'ho trovato! il prossimo fine settimana inizio a leggerlo :)
Anabele –
Come viene scaricato? Non riesco a trovarlo :S
Andrea Caccini –
Facile da scaricare, ma un po 'fastidioso da registrare ...
Antonella Parisi –
Mi è piaciuto molto questo libro, lo consiglio a tutti!
Romeo –
L'ho avuto fisicamente molto tempo fa e l'ho perso, volevo rileggerlo ma non volevo pagare di nuovo. Grazie!