
Scaricare I colori dell'anima. I Greci e le passioni Gratis
Nel modo che passioni colorano emotivamente l'esistenza Giulio Guidorizzi e per tutti vissute come un'esperienza travolgente. La Grecia antica ha riconosciuto la loro importanza e le ha rese protagoniste dei poemi epici e delle tragedie. L'ira, l'amore, l'odio, la inquietudine, il desiderio sono fra le grandi passioni il quale dominano Achille, Edipo, Medea e gli altri eroi cantati da Omero, dai tragici e dai lirici greci. Sono moti ancora oggi psiche ambivalenti, ma viverli - e a maggior ragione osservarli in scena, provando pietà e terrore - favorisce la conoscenza delle sfere più sempre conservate e mai pubblicate della mente. Concepite come possiamo dire che forze che si impossessano dell'anima, le passioni erano subite dagli eroi del mito che le incarnavano. Furono però variamente viste: ora come effetto dell'intervento divino, ora come segno di un conflitto interiore dell'individuo, ora come impedimento al predominio della giudizio sull'irrazionalità. Giulio Guidorizzi passando in rassegna alcuni dei più affascinanti miti greci per scoprire quale significato quelle passioni possano possedere tuttora o come ne sia mutata l'interpretazione, verso partire da alcune diventate emblematiche, come quella vittoria Edipo riletta dalla psicoanalisi.
Luca Milani –
GRAZIE!
Matteo Carletti –
Molto bene l'ho trovato! il prossimo fine settimana inizio a leggerlo :)
Anabele –
Come viene scaricato? Non riesco a trovarlo :S
Andrea Caccini –
Facile da scaricare, ma un po 'fastidioso da registrare ...
Antonella Parisi –
Mi è piaciuto molto questo libro, lo consiglio a tutti!
Romeo –
L'ho avuto fisicamente molto tempo fa e l'ho perso, volevo rileggerlo ma non volevo pagare di nuovo. Grazie!