
Scaricare Pericolosamente suppergiù sicuri ...nel mondo dei bambini Gratis
Gianluca Giagni, ingegnere per professione e scrittore per fiammata, inizia la collana "sine cura" nel 2015 con un primo volumetto nato dalle richieste degli allievi dei suoi corsi sulla sicurezza, introducendoci nell'affascinante globo del rischio e ancora oggi sua percezione. Dopo aver af-frontato a distanza vittoria un anno il fifa della gestione delle emergenze, oggi pubblica il suo terzo libro, andando per esplorare, sempre in termini di pericolo e sicurezza, il mondo dei bimbi e del loro passatempo. I bambini si trovano alle prese con la gestione del rischio già da piccolissimi, muovendo i loro primi passi. Dicono che sia stato calcolato che un bambino che comincia verso cammina-re in autonomia arriva a fare anche appropriata di 10. 000 passaggi al dì, l'equivalente di 14 campi da calcio, andando in contro ad innumerevoli cadute. La propensione per affrontare il rischio ed l'incertezza in questa fase della crescita è essenziale per dare al bambino la giusta motivazione per imparare a camminare, abbandonando quel modo di locomozione in fondo abbastanza veloce ed efficace, oltre quale certamente più sicuro, quale è il gattonare. Crescendo, poi, la continua esposizione ad esperienze motorie continuamente nuove e più impegnative, offerta in primis da giardini di infanzia ed parchi giochi, incoraggia i bambini ad affrontare condizioni difficili senza paura ed apparente difficoltà, divertendosi. L'autore si inserisce quindi osservando la questa fase, quando il bambino comincia a lasciare la percezione del pericolo e si lancia nel gioco, per andare per analizzare le più classiche giostre per bambini, come possiamo dire che l'altalena o lo scivolo. Dopo un breve excursus storico e normativo, vengono effettuate descritti i rischi successo ogni gioco, partendo da quelli intrinseci della struttura, per arrivare a quelli legati al fattore umano, a loro volta suddivisi tra rischi dovuti ad attori e spettatori. L'intento è quello di offrire ai genitori uno strumento per guardare da un punto di vista insolito il gioco dei propri figli, e ridurre per quanto possibile i pericoli cui sono soggetti nel momento del divertimento.
Luca Milani –
GRAZIE!
Matteo Carletti –
Molto bene l'ho trovato! il prossimo fine settimana inizio a leggerlo :)
Anabele –
Come viene scaricato? Non riesco a trovarlo :S
Andrea Caccini –
Facile da scaricare, ma un po 'fastidioso da registrare ...
Antonella Parisi –
Mi è piaciuto molto questo libro, lo consiglio a tutti!
Romeo –
L'ho avuto fisicamente molto tempo fa e l'ho perso, volevo rileggerlo ma non volevo pagare di nuovo. Grazie!